Con grande soddisfazione annunciamo i vincitori della prima edizione di The Mobilithon
Grazie a tutti: a chi ha vinto e a chi no, e a tutti quelli che hanno dato una mano !!
- LUCIANO UMMARINO – L’aria che respiri è questa (campagna affissioni)
- EVERDREAM (Elisa Di Valentino, Matteo Toti, Alice Ciuti, Giulio Berrettini) – Fatece largo che passamo noi (gioco dell’oca della mobilità)
- MOMì VIDEOMAKERS (Carol Lauro, Monia Schietroma, Elisabetta Bonaventura, Michela Vicinanza) – Il nuovo mondo (cortometraggio)
- GIULIO CASTAGNARO – Guardamammasenzatraffico (grafica)
- VALERIO BONANNI – Grande come una città – La compagnia dei cuscinetti
- MICHE MIELI – Roma aiutiamola (canzone rap)
- GIUNGLA (Julien Conte, Manuel De Bernardinis, Lea Gazzurra) – L’elefante nella stanza (video stop motion)
- ELISA SESSA e DAVIDE FRUSTERI – Il Mobilitotem (info totem interattivo)
- ALFONSO ESPOSITO – Monologo
- ANTONELLA INNOCENTI – Vignetta

The Mobilithon in breve
Che cos’è: una gara creativa a squadre, da uno a cinque persone.
Obiettivo: con gli strumenti dell’arte e della creatività, diffondere la cultura della mobilità sostenibile.
Che devo fare: quello che vuoi. Una scultura, un video, una performance teatrale, un’illustrazione, una canzone, una poesia, una fotografia, un balletto. Ci interessano anche le tue proposte tecniche, purché rese in una forma coinvolgente e creativa. Video o performance devono avere una durata inferiore ai 3 minuti.
Su che argomento: i temi della mobilità sostenibile (qualità dell’aria, emissioni inquinanti, sicurezza stradale; NO auto privata, SÌ trasporto pubblico, biciclette, monopattini, zone pedonali, intermodalità, sharing).
Quanto mi impegna: devi essere alla Città dell’Altra Economia solo domenica 20 settembre. Venerdì 18 in mattinata ti presenti per confermare l’iscrizione fatta online, ma puoi delegare qualcuno. Il lavoro puoi farlo dove vuoi, anche sabato non serve tornare.
Quanto costa: nulla, la partecipazione è gratuita.
Si vince qualcosa: oh, sì! I primi 10 progetti classificati riceveranno un premio in denaro a riconoscimento del merito. La proposta creativa prima classificata riceverà un premio di 1000 euro !
Chi decide: una giuria di esperti, che trovi pubblicata sul sito.
Come mi iscrivo: on-line compilando il form e poi confermi alla CAE venerdì mattina.


5 motivi per partecipare
1. PASSA ALL’AZIONE
Hai l’occasione per essere uno strumento attivo del cambiamento: grazie a te Roma può cambiare in direzione di una Mobilità Sostenibile.
2. FAI LA DIFFERENZA
La tua creatività, le tue competenze, le tue idee possono fare la differenza: i contenuti informativi creati da te serviranno a promuovere consapevolezza sui benefici della Mobilità Sostenibile, a favore di tutti.
3. SII IL PRIMO
The Mobilithon è alla sua prima edizione assoluta, a Roma ed in tutta Europa. Sii il primo a partecipare a questo evento straordinario, di grande valore e a beneficio della tua comunità.
4. ENTRA NELLA RETE
Entra in contatto, scambia idee, ascolta le opinioni di chi come te ha a cuore Roma e i temi della Mobilità Sostenibile; entra in una rete di cittadini che vogliono cambiare le cose.
5. MERITA IL PREMIO
I primi 10 classificati saranno premiati con somme in denaro. I primi 3 classificati , inoltre, saranno premiati come riconoscimento del merito personale. A sorteggio saranno premiati i restanti partecipanti con gadget e omaggi fino a termine disponibilità.
Partner:
Patrocini:
